top of page

Categorie

Il concorso premia 6 categorie incontrando le preferenze di tutti i fotografi naturalisti.

Camosci-9.jpg

Fauna (A)

Le immagini devono rivelare la personalità o il comportamento, di un animale (fauna: mammiferi o uccelli) o di un gruppo di animali, in maniera originale, suggestiva, insolita, stimolante o drammatica. Sono ammesse immagini ambientate, ritratti, o parti del corpo, e sono particolarmente apprezzate le immagini che evidenziano il comportamento e il ruolo ecologico di una specie, all’interno del proprio ambiente naturale.

IMG_0703.jpg

Micromondo (B)

Le immagini devono aprire le porte di un micromondo sconosciuto. Con inquadrature suggestive, punti di ripresa originali, immagini ambientate o ritratti, si deve mostrare la vita, l’aspetto o il comportamento di piccoli animali. Sono ammesse immagini che ritraggono invertebrati, rettili, anfibi e pesci.

IMG_0967.jpg

Piante e Funghi (C)

Le immagini devono trasmettere l’importanza e il ruolo di una pianta o di un fungo all’interno del proprio ambiente. Sono particolarmente apprezzate le immagini che evidenziano un ruolo ecologico e una visione d’insieme di piante e funghi. Sono ammessi anche primi piani e particolari.

277A0252.jpg

Paesaggi (D)

Le immagini devono mostrare la spettacolarità di un paesaggio, infondendo intimità o maestosità attraverso l’interpretazione fotografica. Sono particolarmente apprezzate le immagini di natura incontaminata e paesaggi selvaggi, che evidenziano la complessa ecologia del paesaggio e le funzioni e proprietà di ogni habitat.

gabb att.jpg

Uomo e Natura (E)

Le immagini devono essere incentrate sulla convivenza tra uomo e piante o animali. Sono ammesse immagini che ritraggono animali o piante in ambienti urbani e all’interno delle città, o che ritraggono elementi della presenza dell’uomo all’interno degli ambienti naturali. Sono particolarmente apprezzate le immagini che mostrino ciò che normalmente è invisibile ai cittadini di paesi e città, o che mostrino situazioni inaspettate e inusuali in ambienti antropizzati.

civ case.jpg

Agro Romano (F)

Le immagine accettate in questa categoria speciale riguardano animali selvatici (vertebrati e invertebrati), flora e funghi, paesaggi e ambienti, ripresi nelle aree rurali, naturali, protette o antropizzate della provincia di Roma, con particolare interesse per le specie poco conosciute, rare o minacciate. Verrà premiato l’interesse naturalistico e storico delle immagini, così come la qualità tecnica e artistica.

bottom of page